UN ABBREVIO PER DARE UNO SGURADO ALLA STORIA DELLA SOCIETA`MUSICALE "ANICI" DI HAL QORMI, MALTA


A.D. 1988

Da tanto tempo e` sempre stato il desiderio di molti cittadini di Hal Qormi che nella Parrocchia di San Giorgio Martire sara` formata una Societa` Musicale, con una Banda, con lo scopo di aggrandire la festa, e` specialmente per riempire il vuoto che si trovata nella parte piu` alta della Parrocchia, chiamata “La Vittoria”. Fatto questo il-popolo Giorgiano potra` godere meglio la festa del padrone, anche piu`, tutto questo ingrandira l`arte musicale.

Era Settembre Del 1987 quando quattro persone, Dottore Antonio Agius Notaio, il Cavalliere Giovanni Maria Spiteri ed i signori Carmelo Spiteri è Salvo Debono si unirino ed hanno incominciato a lavorare cosi questo desiderio diventa realta`. Il primo pensiero era di trovare un posto addattato per impostare la sede della societa`. Fu` stabilito un accordio con un circolo di calcio chiamato “Qormi Rockers” che il fabbricato della sede di questo circolo si trovava propio nella parte piu` alta della Parrocchia. Il lavoro per trasformare questo fabbricato incomincio` subito, cosi` i fondatori iniziarono il cammino per formare la societa` tanto desiderata da tutti. Fu` assunto il Maestro Frank Galea come maestro direttore, furono stabiliti l`inno della banda della societa`, lo standardo, l`emblema ed il nome della societa` che venne chiamata “Anici”, questo perche` la storia ci fa` sapere che il cognome della famiglia di San Giorgio era propio Anici.

Dopo aver assunto un numero considerevole di soci, fu` convocata la prima seduta generale in cui fu` eletto il primo comitato amministrattivo della societa`. Il primo invito alla banda fu` fatto dal comitato feste nazzionale di Malta. Domenica 13 di Dicembre 1987 la banda suono` marci nella capitale di Malta “La Valletta”, questo per l`occassione della festa della Republica di Malta. Nel Febraio 1988 lo stesso comitato invito` la banda per participare insieme ad altri bandi per la competizzione del carnevale di Malta. La banda suono` in costume di carnevale accanto ad un carro carnivalesco, tutto ando` bene, tanto che la banda fu` premiata con il terzo posto di questa competizzione. Ora lo sguardo dei dirigenti era` l`apertura ufficciale della sede, è questo arrivo` il 23 D`Aprile 1988 il giorno liturgico di San Giorgio. Per questa occassione la banda suono` per la prima volta nella citta di Hal Qormi, ed ha eseguito marci briosi prima dell` apertura che fu` inaugurata dalla sua Eccellenza Paolo Xuereb vice Presidente della Republica di Malta. La banda incomincio` a participare nella festa del padrone subito, voldire che dal 1988 è fin oggi è stata sempre attiva in questa festa. Questo non puo` mancare perche` essendo una della due bande della Parrocchia, ha il-dritto di partecipazzione. La festa di San Giorgio viene celebrata nell`ultima settimana del mese di Gunio. La costruzzione del fabricato della sede della societa`non era ne`comoda ne` adattata per i bisogni della banda, è percio nell`Agosto 1988 il fabbricato venne demolito. Ma subito incomincio` la prima faze di fabricazzione nuova che poi fu`completata nell`1991. Nel 1998 per il Diecimo anniversario della societa` la sede fu` inaugurata dal Sindaco di Hal Qormi, il signor Clyde Puli`, per questa occassione furono organizzati celebrazzioni di grande misura.

Fu` fatta una statua di San Giorgio Martire, che dopo venne sestimata nel cortile della societa`, la bandiera ufficiale della Societa` che ancora oggi sventola sul terazzo della sede, il palo di questa bandiera venne costruito nel 1993. La banda incomincio` a participare nella processione Del Venerdi Santo Dal 1989. Nel 1994 ha dato l`inizio di partecipazzione nella festa della Santa Pasqua, è nella processione di Corpus Christi.

Apparte questo la banda ha eseguito programmi musicali nella Citta di Hal Qormi, come pure nella sede dell` Universita`di Malta, ed anche nei saloni di fuori citta.

Nel settembre del 1988 per l`occasione del giorno nazzionale Libico, la banda suono`nella capitale Tripoli, è nel 1996 ha pure suonato in Canada è nelle Stati Uniti D`America. Apparte tutto questo la banda partecipa pure per le feste di fuori Hal Qormi, è nell`Isola di Gozo. La banda ha eseguito la sua participazzione anche nelle occasioni speciali, come nel cinquantaseiesimo congresso della comunita` del santo nome di Dio che fu` celebrato nella citta di Hal Qormi nel 1989. Un` altra occasione fu` per la nomina ufficciale di due arcipreti, è sacerdoti, della parrocchia, è pure per la visita à Malta di sua Santita` il Papa Giovanni Paolo Secondo, questo avenne nel 1990. Altri occasioni in quale la banda suono` furono, per l` inaugurazzione dei sandoli d`oro, che dopo furono indossati nei piedi della statua titolare di San Giorgio. Nel 1992 per l`apertura del centro salutare della citta, è nello stesso anno la banda suono` durante l` apertura del centro parrocchiale di Hal Qormi.

Dal 25 di Maggio 1991 incomincio` ad essere celebrato il Giorno dedicato alla citta di Hal Qormi, ed anche in questo giorno la banda suono` in questa occasione, che ancora oggi, anno dopo anno questa giornata si celebra con la participazzione dei tre bandi della citta di Hal Qormi. Ancora altri occasioni in quale la banda ha participato sono, dal 1994 in qua, nel periodo Natalizzio, nel 1996 per l` apertura del Centro Giornaliero per l`anziani. Nel 1999 per la festa di sua Eccellenza il Vescovo Ausilliario Monsignore Annetto Depasquale, nel 2003 per l` occasione del diciasettesimo centinario del Martirio di San Giorgio. è nel 2004 per la festa del carnevale di Hal Qormi. Nello stesso anno la banda suono` per inaugurare il monumento della statua dedicata a San Giorgio che si trova nella piazzetta della parte piu` alta della parrocchia Giorgiana di Hal Qormi. La banda ha prestato servizzo in diversi funerali, il primo nel 1991 per la perdita del signor Carmelo Spiteri uno dei fundatori della societa`, era il primo bandista, ed il primo segretario della societa. Nel 1994 la Banda Suono` per accompaniare la salma dell` ex arciprete Monsignor Gerald Frendo, nel 2006 per il-funerale del signor Salvo Baldacchino ex licienzatore della fabbrica fi fuoco d`artificio “St. Georges” di Hal Qormi.

La societa` ha inserito diversi sezzioni che fin oggi ancora funzionano bene, questi sono, la sezzione dei giovani stillieri, che fu` fondata` nel 1988, la sezzione donne attivi, è la sezzione dello sport, altri che furono fondati ma oggi non esistono piu` sono, il sotto comitato per l`attivita` filantropica, è la compania del drama teatrale “Lydda”.

Nella sede della societa` si trovano saloni decorate che furano ingrandite nel 1999. Un altra opera che continua ad abbellire la sede, è l` archivio musicale che fu` inaugurato nel 2008 per celebrare il ventissimo anniversario della societa`. Dal 1988 la societa` ha continuato à produrre musicisti dell`locale, è questo continua a dare una mano per aggrandire la coltura musicale.

Dal 1988 fino al 1998 il maestro conduttore della banda era il maestro Frank Galea. dopo era il maestro Andrew Calleja che a condotto la banda fino il 2005. Segue il Maestro Joseph Vella che dal 2005 fino ad oggi conduce la banda.

Il-Presidente Dottor Antonio Agius occupa questa cariga che dal 1988. Altre Carige dal 1988 fino ad oggi sono occupate dall`istesse persone, sono quella del Direttore Generale, il Cavalliere Giovanni Maira Spiteri, è quella del cassiere il Cavalliere Giorgio Portelli.

La societa` è ricca di diversi lavori musicali nel suo ripertorio. Questi variano da marci allegri, funebri, valzi, inni sagri, canti natalizie, cansonetti è musica classica composta con diversi stili di musica,

Dall` primo giorno della fondazzione questa societa` fu` stata molto attiva ad oranizzare varie attivita` sociali, questo per aumentare fondi per continuare a mantenere la societa` viva. Tutte l`attivita` organizzate dalla nostra societa` danno un gran contributo alla parrocchia di Hal Qormi. Se tutto va bene è Dio ci da la grazzia di arrivare fino al 2013, la nostra societa` commemora` il primo quarto di secolo della sua esistenza.

Email Anici Band Club: info@anicibandclub.org